chi
siamo

Nel 2009 ha ricevuto il riconoscimento della Regione Lombardia. Ha carattere erogativo ed opera senza fine di lucro con riferimento principale all’ambito della cultura, dell’educazione, dell’istruzione e della formazione, anche attraverso la promozione e la partecipazione a qualificate iniziative a livello scolastico ed universitario. Svolge inoltre attività di solidarietà sociale, di beneficenza e di pubblica utilità nel territorio della Valle Camonica, promuovendo il miglioramento della qualità della vita della comunità di riferimento e stimolandone lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico, finanziando progetti specifici anche in collaborazione con altri enti, pubblici e privati.
L’attività erogativa della Fondazione si svolge attraverso il sostegno a progetti territoriali di diversa natura e significatività e attraverso la promozione di progetti emblematici in cui il ruolo della Fondazione è propositivo, di indirizzo e di aggregazione rispetto ad altre realtà istituzionali locali. L’approccio è, per quanto possibile, di rete, attraverso il dialogo con le istituzioni locali, le altre fondazioni del territorio e l’adesione ad Assifero, associazione delle Fondazioni ed Enti Filantropici.
mita s.r.l. impresa sociale è il braccio operativo di Fondazione Tassara, focalizzata su:
- valorizzazione della Collezione Zaleski di proprietà di Fondazione Tassara (la “Collezione”)
- documentazione, catalogazione, conservazione della Collezione
- organizzazione e promozione di eventi culturali
mita s.r.l. impresa sociale è impegnata nella ristrutturazione della futura sede di Via Sostegno 32/A.
Il Consiglio di Amministrazione di mita s.r.l. impresa sociale è presieduto dall’ing. Wladimir Zaleski.
Sindaco Unico della Società è il dott. Fabio Conticelli.
