I REGISTI DELLO SPIRITO – il Cineforum della Collezione Paolo VI a MITA Centro Culturale
13 Ottobre 2025La Collezione Paolo VI rinnova il proprio impegno nel promuovere il dialogo tra arte, spiritualità e cultura contemporanea con il ciclo di incontri “I Registi dello spirito”, a cura di Matteo Asti, storico del cinema e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia.
La novità di questa edizione è la scelta di uscire dagli spazi del museo per raggiungere la città: gli incontri si terranno infatti presso MITA – Museo Internazionale del Tappeto Antico, il centro culturale della Fondazione Tassara con sede a Brescia (Via Privata de Vitalis, 2 bis): una scelta che risponde al desiderio di contribuire alla costruzione di una cultura realmente condivisa e aperta alle persone.
Attraverso un format che unisce lezione e cineforum, i partecipanti saranno guidati in un percorso di approfondimento dedicato a tre registi contemporanei che, con il proprio linguaggio, hanno saputo raccontare la dimensione dello spirito, della speranza e dell’attesa. I momenti di analisi saranno accompagnati da immagini e clip, per favorire il dialogo e il confronto.
Queste le date da segnare in agenda.
Venerdì 10 ottobre – ore 21:00
Alla scoperta del padre: Wes Anderson e la fiducia nell’umanità
Il primo appuntamento è dedicato a Wes Anderson, la cui filmografia riflette sul tema della “famiglia”, affrontato con ironia, nostalgia e un profondo bisogno di connessione umana.
Venerdì 17 ottobre – ore 21:00
Contemplando la speranza: lo stile dello spirito nel cinema di Carlos Reygadas
Con una narrazione sospesa tra realismo e trascendenza, il visionario regista messicano Carlos Reygadas esplora la dimensione spirituale, invitando lo spettatore a un’esperienza di pura contemplazione.
Venerdì 24 ottobre – ore 21:00
Il paesaggio dell’attesa: l’Anatolia di Nuri Bilge Ceylan
Nel cinema di Nuri Bilge Ceylan i paesaggi esteriori e interiori della Turchia si intrecciano per raccontare l’attesa e la speranza, dando vita a un linguaggio filmico di straordinaria profondità e intensità emotiva.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a info@collezionepaolovi.it
L’evento è realizzato in collaborazione con MITA – Museo Internazionale del Tappeto Antico | Fondazione Tassara.