Festival della Pace 2025: 4 incontri a MITA su Europa & geopolitica

FESTIVAL DELLA PACE 

Festival della Pace 2025: 4 incontri a MITA su Europa & geopolitica
Quattro sabati, quattro potenze (USA, Cina, Russia, Iran). Ingresso gratuito a MITA.

MITA Centro Culturale partecipa all’ottava edizione del Festival della Pace di Brescia con un ciclo di quattro incontri che intrecciano arte tessile e scenari globali per leggere il presente e immaginare il futuro dell’Europa nei suoi rapporti con le grandi potenze. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Ogni incontro nasce dal dialogo tra collezioni tessili e geopolitica: i fili, le trame e i motivi dei tessuti diventano chiavi per comprendere poteri, economie e diplomazie. Un modo originale per connettere patrimonio culturale e attualità internazionale.

CALENDARIO APPUNTAMENTI

Sabato 8 novembre 2025
USA: democrazia sdrucita a stelle e strisce? Europa e America tra crisi e rinascita
Introduce: Wladimir Zaleski (Presidente MITA Centro Culturale)
Interviene: Mario Del Pero (Professore di Storia internazionale, Sciences Po, Parigi)
Modera: Natalia Danesi (Bresciaoggi)

Sabato 15 novembre 2025
CINA: orditi di seta e trame strategiche
Introduce: Giovanni Valagussa (Curatore MITA Centro Culturale)
Interviene: Antonio Fiori (Università di Bologna)
Modera: Carlo Muzzi (Giornale di Brescia)

Sabato 22 novembre 2025
RUSSIA: trame imperiali. Tra nostal’gija e guerra
Introduce: Wladimir Zaleski (Presidente MITA Centro Culturale)
Interviene: Sergio Paini (Giornalista, corrispondente RAI)
Modera: Luciano Zanardini (La Voce del Popolo)

Sabato 29 novembre 2025
IRAN: i nodi della diplomazia
Introduce: Giovanni Valagussa (Curatore MITA Centro Culturale)
Interviene: Michele Brunelli (Università di Bergamo)
Modera: Paolo Bollani (Èlive Brescia)

News

press releases the knots of the gardens of paradise 22 March 2023 Read
press releases assifero receives a private audience with the holy father 26 January 2023 Read
press releases “hortus conclusus” brings the beauty of the world to bergamo 10 September 2019 Read