APERITIVO MUSICALE – Giovedì 3 luglio ore 19.00 e Giovedì 10 luglio ore 19.00

Siamo felici di annunciare una nuova collaborazione tra MITA Centro Culturale e il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia: due istituzioni d’eccellenza del panorama culturale bresciano intrecciano saperi, energie e passioni per dare vita a un progetto che unisce musica e arte visiva, tradizione e sperimentazione.

Questa sinergia prende forma con la proposta di due concerti gratuiti  all’interno della mostra “Geografie della solitudine. Gli arazzi di William Kentridge e i tappeti delle montagne”.

Il primo appuntamento – giovedì 3 luglio 2025 alle 19.00 – sarà dedicato alla musica classica, con un programma elegante per duo flauto e arpa, affidato al talento e alla sensibilità di due giovani musiciste che hanno creato Il Duo Agathos, formato da Giorgia Breviario (flauto) e Letizia Cerasa (arpa). Classe 1999, entrambe si sono laureate con il massimo dei voti e da subito hanno trovato un’intesa naturale, costruendo un percorso comune tra concerti, concorsi e nuove sfide artistiche. Oggi affiancano l’attività concertistica a quella didattica, continuando a crescere insieme con passione e entusiasmo.

Il secondo concerto – giovedì 10 luglio 2025 – accenderà le sale del museo con le sonorità del jazz contemporaneo, grazie alla creatività dei compositori e interpreti del dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio, tra i più promettenti del panorama non solo bresciano ma nazionale.

Con questa iniziativa, MITA si fa promotore dei giovani talenti, offrendo loro uno spazio autentico di espressione, visibilità e confronto con il pubblico, e confermando la propria vocazione a farsi luogo vivo e aperto di sperimentazione culturale. Un’occasione per valorizzare non solo il patrimonio artistico, ma anche quello umano e creativo delle nuove generazioni.

Ogni serata sarà arricchita da un momento conviviale con aperitivo, per favorire l’incontro e il dialogo tra artisti e spettatori in un’atmosfera accogliente e informale.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione culturale del territorio e promozione del dialogo tra linguaggi artistici diversi. A MITA, il tessuto non è solo materia, ma spazio vivo d’incontro: qui la musica incontra i segni, i colori, le trame degli arazzi e dei tappeti, trasformando la visita in un’esperienza sensoriale nuova e avvolgente.

Un invito a lasciarsi attraversare dal suono, dalla bellezza, dal mistero del paesaggio tessile che custodisce storie antiche e suggestioni contemporanee.

 

Ingresso gratuito con prenotazione al 345 217 5252

Lo spettacolo avrà una durata di 50 minuti circa. Apertura porte ore 18.00

MITA Centro Culturale

Si ricorda che la mostra ‘geografie della solitudine. gli arazzi di william kentridge e i tappeti delle montagne‘ è visitabile a mita centro culturale (via privata de vitalis 2 bis, brescia) senza necessità di prenotazione fino al 13 luglio 2025 nei seguenti giorni e orari:

– martedì e giovedì dalle 18.00 alle 22.00

– domenica dalle 14.30 alle 19.30

News

press releases the knots of the gardens of paradise 22 March 2023 Read
press releases assifero receives a private audience with the holy father 26 January 2023 Read
press releases “hortus conclusus” brings the beauty of the world to bergamo 10 September 2019 Read